Progettare un prodotto digitale, che sia un sito, una web app, o un’applicazione per noi non significa semplicemente “vestirlo”, significa innanzitutto domandarsi per chi. E poi come. Come comunicare al target, o meglio ai segmenti individuati. Con quali messaggi. Con quali interfacce.
Significa domandarsi chi lo usa e perché. Che cosa cerca e come è meglio come rispondere alle sue domande. Vuol dire essere consapevoli che ogni utente è un potenziale cliente e ogni prodotto digitale è uno strumento di business.
Ma non solo. Progettare un prodotto digitale significa anche domandarsi chi lo amministra e con quali risorse, in modo da fornire ai nostri clienti il prodotto più adatto alle sue esigenze di comunicazione e alle sue possibilità di budget.
Web Case Studies 😎
Un sito web con una comunicazione autorevole e dinamica
ACCADEMIA UNIDEE | Brand IdentitySiti Web
Un progetto per smuovere un mare di coscienze
10RIVERS1OCEAN | Brand IdentitySiti Web
Cosa facciamo e perché siamo bravi a farlo
Seguiamo sempre un Metodo di lavoro preciso, suddiviso in fasi di lavoro e orientato alla concretezza dei risultati: ecco il Metodo PaperPlan.
1
Per prima cosa conosciamo il Target e i Competitor (Studio)
Iniziamo ogni progetto domandandoci a chi stiamo parlando. Conoscere il proprio target significa riuscire a immaginare i bisogni che lo spingono verso il prodotto/servizio, per poter rispondere alle sue domande e delineare un’esperienza utente appagante e originale. Ma per creare qualcosa che sia unico ed efficace al tempo stesso, mettere a fuoco il target non basta. È fondamentale comprendere il mercato, e sapere come si stanno muovendo gli altri.
2
Ora possiamo dedicarci allo studio della User Experience (Idea)
Dopo l’analisi, ci concentriamo sulla progettazione dell’esperienza, lavorando sull’efficienza e la semplicità d’uso, ma anche sugli aspetti emotivi di fruizione del prodotto digitale. Crediamo in un approccio content first, ed è a partire dal messaggio che costruiamo la sua forma.
3
La sostanza è tutto, ma anche la forma conta (Realizzazione)
Progettiamo con cura e amore per i dettagli l’aspetto visivo e di interazione dei nostri prodotti digitali. Siamo in primis visual designer e per questo l’aspetto estetico è una delle nostre maggiori specialità: colori, tipografia, layout di pagina, studio delle interazioni, progettazione delle animazioni sono tutti elementi che possono rendere unica l’esperienza dell’utente.
4
Dopo il lancio, il nostro studio continua (Supporto)
Una volta lanciato, ogni sito ha bisogno di essere testato: da chi lo gestisce, ma anche e soprattutto dal suo pubblico. Per questo implementiamo strumenti di reportistica dei dati di navigazione e strumenti di analisi dell’esperienza d’uso, come heatmaps (mappe di calore) e recordings, grazie ai quali è possibile verificare l’efficacia delle soluzioni sviluppate per poi proporre ai nostri clienti nuove strategie.