Architettura dell'informazione
Architettura dell’informazione su WordPress: oltre i limiti del CMS
Per rispondere alle esigenze di un sito così articolato, è stata progettata una struttura basata su Custom Post Types e tassonomie personalizzate, che permettono una gestione relazionale e semantica dei contenuti. Questo approccio ha reso possibile l’implementazione di una ricerca avanzata capace di incrociare filtri diversi, e la visualizzazione automatica di contenuti correlati in ogni sezione, dalla pagina progetto a quella delle persone coinvolte.
Ogni area del sito – progetti, team, news, offerte di lavoro – è dotata di sistemi di ricerca dedicati, pensati per migliorare la user experience e facilitare l’accesso a contenuti eterogenei.
Il portfolio progetti si distingue per la possibilità di esplorare lavori complessi attraverso case study approfonditi, oppure visionare progetti d’archivio in formato sintetico, con visualizzazione tabellare e informazioni standardizzate.