Vai al contenuto

Affrontare un progetto di comunicazione complesso – come la creazione di un nuovo brand, un cambio di posizionamento o il lancio di un prodotto digitale – è un’opportunità stimolante. Perché si traduca in risultati concreti, è fondamentale avere obiettivi chiari fin dall’inizio e lavorare con metodo, ascolto e collaborazione, così da investire tempo e risorse nel modo più efficace.

L’approccio di PaperPlane si fonda su ascolto empatico, sul lavoro di gruppo e sulla contaminazione dei saperi per generare innovazione e raccogliere insight autentici. È proprio da questa convinzione che nascono i nostri workshop: spazi strutturati di co-design in cui clienti e stakeholder collaborano per trasformare sfide complesse in opportunità concrete.

Proponiamo workshop basati su design thinking e gamification, capaci di concentrare in poche sessioni il valore di mesi di lavoro.

Creiamo le condizioni per stimolare la creatività collettiva e tradurre le intuizioni in soluzioni pratiche e operative, pronte per essere sviluppate.

Toni e Jacopo ti aspettano

Attraverso esercizi mirati aiutiamo le aziende a definire con precisione chi sono e quali aspirazioni vogliono perseguire. Questo percorso permette di allineare identità e obiettivi di business, trasformando idee e intenzioni in traguardi concreti, condivisi e sostenibili nel tempo.

Coinvolgere fin da subito tutte le parti interessate permette di allineare visioni, obiettivi e aspettative. In questo modo si valorizzano conoscenze e competenze diffuse, si accelera il processo decisionale e si riducono al minimo le riunioni superflue.

Guidiamo l’esplorazione di nuove prospettive sul pubblico di riferimento e sul contesto competitivo, stimolando il team a guardare oltre i dati superficiali e la propria percezione. Questo percorso aiuta le aziende a mettere a fuoco la propria proposta di valore e a individuare quell’elemento distintivo che permette di emergere e costruire un posizionamento unico nel mercato.

Grazie ai nostri workshop aiutiamo le aziende a individuare messaggi capaci di parlare davvero al target e di rafforzare la relazione con il pubblico. Ogni proposta viene valutata anche in funzione degli obiettivi di business e della fattibilità economica, così da costruire una comunicazione che sia al tempo stesso rilevante, strategica e sostenibile.

Con PaperPlane abbiamo vissuto un’esperienza davvero collaborativa e stimolante. Fin dall’inizio ci hanno aiutato a dare forma e significato al brand IGF, andando oltre l’aspetto visivo per raccontarne la storia e l’identità profonda. Grazie ai loro workshop strutturati abbiamo acquisito strumenti pratici che utilizziamo ogni giorno. Un percorso energizzante e coerente con chi siamo come azienda, reso possibile dalla loro creatività e visione strategica.

Rachael Ireland, Communications Coordinator IGF

Una visione d'insieme dei packaging che PaperPlane ha realizzato per Qualitaly.

È sempre davvero difficile affidare la propria identità a qualcuno che sappia raccontare la tua impresa e non farne un clone di qualcun altro. Per questo abbiamo scelto PaperPlane, perché ci hanno ascoltati, compresi e ci hanno restituito un’identità unica. È anche grazie a loro che il nostro progetto è stato riconosciuto da diversi enti per la forza della sua comunicazione. Ma non abbiamo ancora finito, vero ragazzi? Sapete che abbiamo un debole per voi!

Manola Scomparin, Direttrice Commerciale Cooperativa Italiana Catering

Quando fare un workshop

🌱

Insieme definiamo brand core, target audience, posizionamento competitivo e value proposition, creando fondamenta strategiche solide per il successo del tuo brand.

🧭

Quando il mercato cambia o la percezione non è più in linea con i tuoi obiettivi, il workshop è l’occasione per ridisegnare identità e messaggi.

🛸

Dalla definizione del concept alla validazione, i workshop accelerano il processo creativo e riducono i rischi di sviluppo.

🕹

Coinvolgendo team e stakeholder, analizziamo il percorso utente per progettare esperienze digitali più fluide e soddisfacenti.

💡

Attraverso metodi di brainstorming e gamification, stimoliamo soluzioni innovative per attrarre e convertire nuovi clienti.

Consigliamo gruppi da 6 a 10 persone per garantire un confronto ricco e una gestione efficace.

Ogni workshop dura da mezza giornata a 3 giornate intere, in base alla complessità e gli obiettivi del progetto.

Un documento di sintesi con insight, obiettivi chiari, direzioni strategiche e proposte operative da trasformare subito in azioni.

Sì. Abbiamo sviluppato dei format collaudati, in particolare per i percorsi di brand, che ci permettono di garantire metodo e struttura. Allo stesso tempo, ogni workshop viene progettato su misura, adattando attività, contenuti e strumenti alle esigenze specifiche dell’azienda e agli obiettivi del progetto.

Possiamo organizzarli in presenza, da remoto o in modalità ibrida, adattandoci alle esigenze del team.

Toni e Jacopo ti aspettano